![]() | |
Il Corriere Adriatico, ormai organo ufficiale dell'Amministrazione Comunale. |
Ha ragione a essere soddisfatto,
l’assessore Beverati, delegato al centro storico di Montegranaro. Riuscire ad
assegnare uno dei ruderi del paese vecchio è un buon successo anche se, come
onestamente ricorda anche lui, non si può dire gatto se non ce l’hai nel sacco,
citando Trapattoni. Il bando “case a 1 Euro” tutto sommato ha funzionato. Certo
che, a ricordare bene, Beverati usava altri toni fino a poco tempo fa,
lasciando intendere che si aspettava ben altri risultati da questa idea delle
case gratis. Però accontentiamoci: una casa assegnata è pur sempre un rudere in
meno, un problema in meno. Ma occorre ricordare che di problemi ce ne sono
ancora tanti, per cui attenti alle autocelebrazioni.
![]() |
Lo stabile in via Palestro oggetto dell'intervento propiziato da Gismondi |
A tal proposito mi piace
ricordare che il sistema, a Montegranaro, non è affatto nuovo. Durante la
passata consiliatura il Sindaco Gismondi riuscì a mettere in contatto una ditta
edile e un privato proprietario di uno dei ruderi più mal messi di tutto il
centro storico (anche io, nel mio piccolo, collaborai alla transazione) e oggi
quel rudere è una delle case più belle di tutta la città vecchia. Quindi avanti
Beverati, continua così, il sistema può funzionare. Magari con qualche proclama
in meno e un po’ di impegno in più.
Luca Craia
Nessun commento:
Posta un commento