giovedì 23 marzo 2017

Fosse Ardeatine: le memoria dimenticata



Tra i vari giorni della memoria e del ricordo ne manca uno. Manca un giorno che non è meno importante degli altri, anzi. Manca un giorno che, per noi Italiani, è forse il punto più basso della nostra storia recente, un punto talmente basso che forse proprio per questo motivo tendiamo a dimenticare, a non celebrare. Invece dovremmo tenerlo bene a mente, per non sbagliare in futuro. È un giorno, il 24 marzo 1944, in cui 335 Italiani, ripeto, TRECENTOTRENTACINQUE ITALIANI, civili, innocenti, furono trucidati, massacrati, macellati come bestie dalla barbarie umana, dalla disumanità che si nasconde nella bestia-uomo e che non c’entra niente con la guerra, è solo scatenata dalla guerra, ma è lì, sempre pronta a venire fuori. E furono massacrati anche perché altri Italiani, nel condurre la loro guerra, non si sono fatti scrupolo di rischiare le vite altrui, consapevoli delle conseguenze del loro gesto.
Trecentotrentacinque civili innocenti uccisi per vendetta da soldati che eseguivano un ordine, forse, ma con compiacimento, come gli atti processuali hanno dimostrato. Trecentotrentacinque Italiani uccisi perché altri Italiani avevano ucciso, non in un’azione di guerra, ma in un attentato, consapevoli che, dopo quell’attentato, ci sarebbero stati innocenti a pagare per il loro gesto. È davvero la pagina più brutta della nostra storia recente.
Fosse Ardeatine, le dobbiamo scolpire nei nostri cuori, queste due parole. Le dobbiamo imprimere a fuoco nelle nostre menti. E invece le dimentichiamo. Sì, domani ci sarà la solita paratina di rito, magari il Presidente della Repubblica dirà un paio di ovvietà, squillerà una tromba che suona il “Silenzio”, e poi via, possiamo riporre questa vergogna nel cassetto. Una vergogna per chi ha nostalgia del fascismo e una vergogna per chi non distingue, nella lotta partigiana, il bene dal male. Ci vergogniamo di quei trecentotrentacinque Italiani morti a causa di altri Italiani.
Non ci saranno convegni in ogni paese, non ci saranno incontri culturali sul tema in ogni sala consiliare o biblioteca. Non andranno in giro per l’Italia intellettuali e filosofi a trattare il tema. Faremo passare velocemente la ricorrenza senza sbandierarla troppo se, soprattutto, senza farci troppe domande. Perché la storia a quello serve: a farci fare domande, a noi stesse a chi ha delle responsabilità sociali e politiche. E in questo caso le domande fanno ancora troppo male. Meglio avere poca memoria.
                                      
Luca Craia

Nessun commento:

Posta un commento