È quasi ultimato il restauro del Sacello Lauretano
della chiesa dei SS.Filippo e Giacomo a Montegranaro. L’opera, interamente
finanziata da Arkeo e realizzata dal restauratore Marco Salusti con la
supervisione dello storico dell’arte Claudio Maggini, sarà riposta nella sua
sede il 17 aprile prossimo alle ore 18.00, lunedì di Pasqua, con una cerimonia
solenne e, a seguire, una messa accompagnata dai canti gregoriani del coro
Crypta Canonicorum.
![]() |
Il Sacello prima del restauro |
La “casetta della Madonna”, durante il restauro, ha
rivelato sorprese a non finire, particolari insospettabili nascosti dal tempo e
da tentativi maldestri di restauro effettuati in passato. La rimozione dei vari
strati di sedimenti e di materiale posticcio ha scoperto fregi e decori che non
avevamo la minima idea ci fossero, svelando un manufatto artistico di
grandissimo pregio che, seppure piuttosto tardo, rappresenta un magnifico
esempio di quest’arte diffusa nelle Marche nel periodo a cavallo tra il ‘600 e
il ‘700.
Ancora un piccolo tassello del nostro patrimonio
artistico e culturale torna al suo posto grazie all’impegno dei volontari di
Arkeo che, con le loro iniziative, raccolgono costantemente fondi interamente
utilizzati a questo scopo.
Luca Craia
Nessun commento:
Posta un commento