Comunicato integrale
Domenica 10
dicembre il comitato genitori bambini cardiopatici delle Torrette di Ancona ha
vissuto una giornata ricca di emozioni e carica di ottimismo!!! Finalmente dopo
tanti mesi di battaglie per far
conoscere la difficile situazione nel reparto diretto dal professor Marco
Pozzi.... Sembriamo essere vicini ad una svolta!!!!Tutto questo reso possibile
solo ed esclusivamente dall'impegno della vice presidente della commissione
sanità ELENA LEONARDI(fratelli d'Italia). Il suo impegno è iniziato pochi mesi
fa... Ma da subito abbiamo visto il suo profondo interesse e abbiamo potuto
toccare con mano la sua sensibilità riguardo a quelle tematiche per noi
fondamentali che interessano i nostri bambini in un periodo particolare della vita.
La signora. LEONARDI è stata nostra ospite durante tutta la giornata di
domenica scorsa, insieme al sign. Maggi(movimento 5stelle)e all'onorevole
CARRESCIA(partito democratico) una volta tanto la politica si è trovata a
combattere insieme per una giusta causa... La salvaguardia dell'eccellenza
nella cardiologia e cardiochirurgia pediatrica e congenita delle torrette di
Ancona! Con noi anche il sign. UBALDI rappresentante del CONI.... Grande
assente (per motivi personali) purtroppo Federico Tale' che sostiene i genitori
dal maggio scorso e che insieme alla Leonardi ha firmato la mozione da lei
presentata. IlComitato dei Genitori dei Bambini Cardiopatici ha presentato il
Calendario del Cuore 2018.
Quando i
nostri figli sono ricoverati nella SOD di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita degli Ospedali Riuniti
di Ancona noi genitori ci sentiamo
sicuri e come a casa. Questo succede sia per la grande competenza e
professionalità che troviamo nel personale Medico-Infermieristico ma anche per
l'umanità, la disponibilità che notiamo in chi si prende cura di noi. E grazie
a questo Calendario e alla raccolta fondi ad esso associato potremmo
contribuire a sostenere due importanti progetti per l'anno che verrà:
- Porta a
Scuola il Cuore: le Marche saranno la prima regione ad attivare questo
bellissimo progetto in tutte le scuole che vorranno aderire all'iniziativa!!!!
Il progetto è quello di formare un’ equipe che vada nelle scuole di ogni ordine
e grado per far conoscere la cardiopatia( congenita e non) per insegnare ai
ragazzi e ai docenti la "giusta convivenza" con la patologia cronica.
Progetto importantissimo perché i nostri bambini si trovano sempre più spesso
davanti a persone poco preparate che ostacolano la quotidianità delle azioni
nell'orario scolastico. Dobbiamo combattere l'emarginazione dei nostri bambini
a scuola! PORTA A SCUOLA IL CUORE è supportato attivamente dal Primario del
reparto il dott. Marco Pozzi
- Prevenzione
delle morti dei giovani atleti: la morte improvvisa negli atleti è dovuta a
diverse cause. Alcune di queste sono diagnosticabili e trattabili ed è quindi
possibile prevenirne alcune. Noi stiamo portando avanti un progetto di
prevenzione di queste morti improvvise tra gli atleti e vogliamo intensificare
questo programma che si basa sulla informazione e formazione tra medici e
tecnici sportivi.
Ma il
Comitato ha in attivo altre iniziative:
Babbo Natale
in Corsia: grazie alla collaborazione con La Rainbow il 23 Dicembre i papà
delle famiglie diventeranno speciali Babbo Natale e allieteranno con la loro presenza e con i
gadget gentilmente donati dalla Rainbow i pazienti ricoverati e che dovranno
passare il periodo del Natale in Ospedale;
- l11
febbraio a Pesaro sarà organizzata dal Comitato una grande festa per il
concorso regionale L'amico del CUORE riservato agli studenti ed agli insegnati
delle scuole Secondarie di I e II grado sia statali che paritarie e superiori,
per l'ideazione e la produzione di elaborati grafici e video multimediali che
potranno essere utilizzati ad uso televisivo e per la diffusione via internet
dei messaggi di prevenzione collegati al progetto indicato . Tantissime sono le
scuole della Regione che hanno aderito all'iniziativa .
Il 13
dicembre in regione verrà discussa la mozione riguardante il nostro reparto e
che è stata formulata e studiata egregiamente dalla Leonardi. Diversi politici
sia della maggioranza che dell'opposizione l'hanno firmata, dimostrando
interesse a questo particolare tema che è la SALVAGUARDIA DI UN REPARTO TRA I
PRIMI IN EUROPA.confidiamo nel buon senso e nella coscienza di tutti i nostri
politici Marchigiani, sperando che riescano a collaborare per portare a termine
questo impegno con le famiglie dei piccoli pazienti cardiopatici!!!!
Per maggiori
informazione sul calendario e sui progetti del Comitato è sempre aggiornata la
pagina Facebook: Comitato Genitori Bambini Cardiopatici Torrette
Nessun commento:
Posta un commento