Con molta calma, senza
fretta, senza patemi d’animo, l’Amministrazione Comunale di Montegranaro ha
finalmente approvato l’atto di indirizzo con cui si auto-impegna a procedere
con gli studi sulla vulnerabilità sismica degli edifici scolastici. Fino a oggi
l’unico plesso su cui si era elaborato lo studio era quello di Santa Maria, per
il quale, comunque, ancora non si riesca a mettere mano al progetto di
adeguamento, tra un ritardo e l’altro.
Ora si impegna il Comune di
Montegranaro mettendo a disposizione 124.814,11 Euro per effettuare gli studi.
Da lì si dovrebbe poi procedere al reperimento dei fondi necessari per gli
eventuali e molto probabili adeguamenti, quindi è pensabile che di soldi ne
serviranno tanti e che forse sarebbe stato meglio risparmiare su qualche
futilità tipo il marciapiedone di viale Gramsci o il nascituro centro
polisportivo di San Liborio. Ma la sicurezza dei bambini non è mai sembrata
essere prioritaria per la giunta Mancini.
Va anche tenuto conto che la
velocità non è uno dei pregi di questa Amministrazione, per cui sono
prevedibili tempi molto lunghi per poter dire che le nostre scuole sono sicure.
La questione sicuramente investirà la prossima Amministrazione, quella che
scaturirà dalle urne l’anno prossimo. Intanto i soldi si spendono per altre
cose, forse meno utili alla cittadinanza, ma sicuramente utilissime per la
campagna elettorale.
Luca Craia