ELENA
LEONARDI: MAI ABBASSARE LA GUARDIA – ESSENZIALE LA SINERGIA CON I COMITATI
Comunicato integrale
Discussa
oggi in Consiglio Regionale l'interrogazione a firma Elena Leonardi, Fratelli
d'Italia, sui "disservizi sanitari e la scarsità di personale al Santa
Lucia di Recanati". Assente il Presidente Ceriscioli, ha letto la risposta
la vicepresidente Casini, la quale però, secondo la Leonardi, non ha fornito le
risposte che ci si aspettava e che si aspettano i cittadini di Recanati e
dintorni.
Nell'interrogazione
chiedevo – afferma la rappresentante del partito della Meloni – come si
intendeva sopperire alla carenza di personale medico in Radiologia e mi è stato
risposto che non c'è carenza ma "adeguata turnazione". Ma la stessa
Regione si contraddice quando afferma che il miglioramento dei tempi di attesa
si avrà con l'aggiornamento dell'apparecchio di radiologia tradizionale "a
digitalizzazione diretta" che però è ancora in via di acquisizione.
Sul
macchinario dell'Ortopantomografia si dice che è stata recentemente messa in
funzione: non sarà per caso che, proprio grazie alle sollecitazioni del
"Comitato per la Difesa dell'Ospedale Santa Lucia di Recanati" e
della mia interrogazione, afferma Leonardi, qualcosa di concreto si è mosso?
Ricordo, prosegue Leonardi, che lo stesso Comitato aveva sollecitato la
Direzione di Area Vasta già nello scorso mese di febbraio. Ora si risponde che
si è arrivati all'acquisto di tre nuovi Ortopantografi digitali, di cui uno
destinato a Recanati.
Sulla
situazione del mammografo appare evidente il nesso tra l'implementazione delle
prestazioni effettuate ora anche in mammografia clinica, anche per dare
risposta alle pressioni e alle giuste segnalazioni fatte dal Comitato medesimo
e delle quali mi sono fatta portavoce con un atto ufficiale regionale.
Dispiace
solo che per vedere risultati concreti sia sempre necessario pungolare le
istituzioni per far si che venga comunque rispettato il diritto alla salute.