Cambia di nuovo il vertice della scuola
montegranarese. A settembre non ci sarà più Teresa Santagata a dirigere l’IC di
Montegranaro. La Santagata, rientrante dall’aspettativa, sarà trasferita in un
IC vicino, pare Sant’Elpidio a Mare o forse Montegiorgio, dove si spera produca
effetti migliori di quelli che hanno interessato la nostra scuola e,
permettetemi, il sottoscritto, costretto, anche dietro azioni precise del
Sindaco, a subire un procedimento legale, poi archiviato per l’inconsistenza
delle accuse, per aver osato criticarne l’operato.
Non ci sarà neppure la reggente che ha condotto brillantemente
una delle fasi più critiche della storia della scuola montegranarese, Luigina
Silvestri, che sarà avvicinata a casa in quel di Grottazzolina forse anche come
premio per l’ottimo lavoro fatto a Montegranaro nei pochi mesi di reggenza. Un
periodo, dicevamo, molto delicato in cui, approfittando dello spostamento degli
alunni del plesso di Santa Maria oggetto di lavori per l’adeguamento sismico,
il Sindaco Mancini ha provato a forzare di nuovo la situazione per ottenere quello
che per lei è un sogno negato da sempre, ossia la reintroduzione del sabato a
scuola, già bocciato dai genitori e dal corpo insegnante con un apposito referendum.
La Silvestri è riuscita a tenere testa alle pretese
di un Sindaco sempre più protervo sulla scuola tanto da cercare di imporre il
proprio volere sugli orari a dispetto delle proposte alternative degli stessi
insegnanti e del Consiglio di Istituto, tutte bocciate, come si evince dai
verbali (ne trovate uno stralcio in questo articolo). Un Sindaco, per ora,
sconfitto dal Consiglio di Istituto che ha votato contrariamente alla proposta
del Comune con un’unanimità piuttosto rara.
Ora arriverà un nuovo dirigente ma non sappiamo chi.
La speranza è che sia una persona preparata e di esperienza, altrimenti le mire
del Sindaco sulla scuola potrebbero trovare nuova forza anche in virtù del
fatto che, a contrastarle, non ci sarà più nemmeno Gastone Gismondi che, nelle
vesti di membro del Consiglio di Istituto nonché di ex Presidente dello stesso,
ha costituito fin qui una spina nel fianco notevole per la Mancini. Montegranaro
meriterebbe un professionista serio e preparato per dirigere l’Istituto
Scolastico. Speriamo bene.