Comunicato integrale
“Mi sento delusa
e amareggiata rispetto alle dichiarazioni di alcuni esponenti della maggioranza
che hanno sostenuto un voto contrario alla mia mozione esclusivamente per “partito preso“, testuali parole“.Interviene
cosi il consigliere regionale Marzia Malaigia “La mozione richiedeva un impegno formale alla Giunta di
intervenire presso il Parlamento affinchè venisse data immediata definizione
all’iter Legislativo del disegno di legge a tutela dei minori. Tale disegno,
presentato in Senato nel luglio scorso – prosegue la Malaigia- vuole assicurare
una tutela penale piu‘ efficace “ consentendo alle forze dell’ordine
l’esercizio di poteri piu‘ incisivi nella sottrazione dei minori ovvero
contrastare quello che si prefigura come un vero e proprio “rapimento“ da parte
di un genitore che decide illegittimamente di portare via con se il figlio in
un luogo sconosciuto o all’Estero impedendogli difatto il rapporto con l’altro
genitore. “La votazione dell’atto prevedeva prioritariamente il voto
all’emendamento, che voglio sottolineare era una correzione semplicemnte
tecnica; ebbene sono rimasta allibita dall‘ assistere al voto contrario da
parte di tutta la maggioranza. Voglio credere che sia stato causato dalla leggerezza con la
quale i colleghi consiglieri hanno letto il testo e non per “ la paternità“
dell‘atto . Solo dopo aver fatto notare il “valore umano“ racchiuso
nell’impegno della mozione, il capogruppo del partito di maggioranza,
rimediando all’empasse creatosi, ha proposto l’esame in commissione rinviandone
di fatto la votazione. Ho accolto favorevolmente la proposta- conclude la
Malaigia- augurandomi che a dispetto dell’appartenenza politica, si possa giungere
all’approvazione unanime di questo che è, un impegno concreto di civiltà e di
tutela dei minori in primo luogo e die diritti umani in generale.
Marzia Malaigia