Montegranaro è un paese strano, a
tratti contraddittorio, un paese che, nonostante la ridotta dimensione urbana e
demografica, è sempre riuscito, nel bene e nel male, a essere molto più noto di
quello che ci si aspetterebbe. Le scarpe, che lo hanno fatto conoscere in tutto
il mondo, ma anche lo sport, la politica e la cultura; un paese che ha prodotto
ricchezza, che ha partorito uomini illustri come il Cardinale Svampa, il
Senatore Giovanni Conti e, recentemente, quell’immenso musicista che è
Francesco Di Rosa.
Oggi Montegranaro vive una crisi economica
e sociale pesantissima, molto preoccupante, che sta riportandolo indietro come
prosperità e come dinamicità e minando seriamente le fondamenta della società
cittadina. Ciononostante ci sono elementi che rendono ancora i Montegranaresi
orgogliosi di essere tali. Uno di questi è indubbiamente il coro Quelli Che Non
Solo Gospel.
Sono nati nell’ormai lontano 2006 da un
coro parrocchiale, che decise di inventarsi un concerto di Natale diverso dal
solito. Da quell’idea è partito un progetto che è arrivato fino a oggi,
inanellando risultati importanti e grandi soddisfazioni per i membri del coro
stesso ma anche per chi li ha visti nascere e li segue da anni: esibizioni a
carattere nazionale e internazionale, premi e grandi apprezzamenti ogni
qualvolta il gruppo si esibisce.
Un’esperienza importante è stata senz’altro
la partecipazione al concorso televisivo di TV2000 “La Canzone di Noi”, nel
2014, dove arrivarono in semifinale e affermarono la loro grande qualità canora
e musicale a livello nazionale. Questa sera, 5 giugno 2019, TV2000 ce li ripropone in diretta,
alle ore 21,00, come ospiti alla stessa
trasmissione, consacrandone di fatto l’importanza e la qualità.
È un ulteriore motivo di plauso per i
nostri amici e concittadini, e un punto di orgoglio per Montegranaro che è
capace, anche nei momenti difficili, di produrre bellezza.
Luca
Craia