È un esperimento
molto interessante quello che Arkeo farà con la complicità del gruppo Crypta
Canonicorum il 26 luglio a Montegranaro. Si tratta di un “concerto barocco
itinerante”, una cosa mai tentata prima e che sicuramente stuzzicherà il
pubblico che vorrà partecipare. Sarà un viaggio nel barocco attraverso l’arte,
l’architettura e soprattutto la musica che riecheggerà la tra le mura dei
templi barocchi montegranaresi. Si partirà dalla splendida chiesetta di San
Pietro Apostolo da cui partirà il concerto durante il quale sarà possibile
godere delle opere d’arte presenti spiegate dai volontari di Arkeo. Finita la
prima parte del concerto ci si sposterà a piedi, attraverso gli antichi vicoli
del castello, fino alla magnifica Prioria dei SS.Filippo e Giacomo dove
prenderà corpo la seconda parte dell’esecuzione e si potranno ammirare anche
qui le opere, il museo Tomassini e, al termine del concerto, anche l’ecclesia
di Sant’Ugo.
Il repertorio barocco dei Crypta Canonicorum è una novità.
Il gruppo è noto per le sue interpretazioni di brani antichissimi, medievali e
rinascimentali, quasi tutti recuperati e “restaurati” con certosina abilità dal
maestro Emiliano Finucci con un’opera di archeologia musicale unica. Stavolta
però proporrà una musica più “recente”, spostandosi nel periodo che va dalla
fine del ‘500 a tutto il ‘700. Quindi novità il tour musicale e novità il
repertorio, il tutto in una notte d’estate che promette di essere molto
particolare.
Nessun commento:
Posta un commento