Comunicato integrale
È notizia di ieri l’approvazione alla
Camera del disegno di legge che garantisce il voto per gli studenti fuorisede
direttamente nel territorio del proprio Ateneo, senza che questi debbano
tornare presso il proprio domicilio. Un risultato che ci riempie di
soddisfazione e che da un lato va a rafforzare la nostra democrazia soprattutto
nei confronti degli elettori più giovani, dall’altro avvicina le istituzioni e
gli Atenei agli studenti universitari.
Già durante la scorsa campagna elettorale i nuclei marchigiani di Azione
Universitaria erano intervenuti sul tema del voto per gli studenti fuorisede,
arrivando alla proposta - presentata all'Università di Macerata - di
posticipare di un giorno l'inizio fissato per lunedì 26 settembre, così da
consentire ai fuorisede di recarsi alle urne per poi organizzare il proprio
trasferimento nella sede degli studi.
Il disegno di legge ora serve per inquadrare al meglio il problema e sarà
certamente l'inizio di un percorso per garantire un diritto a quei tanti
studenti che stanno lavorando per il loro futuro e che hanno dunque il diritto
di scegliere chi debba governare il Paese. Il fatto che la prima firma del
disegno di legge sia di On. Fabio Roscani, Presidente di Gioventù Nazionale, è
un orgoglio per tutta la nostra comunità politica, sempre dalla parte dei
giovani e degli studenti.
Questo quanto dichiarano Maicol Pizzicotti Busilacchi (Segretario
Internazionale di Gioventù Nazionale) e i membri marchigiani della Direzione
Nazionale di Azione Universitaria Lorenzo Gabrielli ed Ettore Pelati