mercoledì 26 luglio 2023

Confermato Matteo Barbante, Ala della Sutor per la Stagione 2023/2024

Comunicato integrale

 

La Sutor Basket Montegranaro è lieta di comunicare la conferma di Matteo Barbante, ala di 196 cm, classe 2004.

Veregrense Doc, cresciuto tra le mura della Bombonera, Matteo fa parte del nostro roster già da diversi anni.

Queste le sue parole: "Indossare per tre anni consecutivi la maglia della Sutor, per me, è gratificante. Per questo ringrazio la società e tutto lo staff per questa nuova opportunità. Quest’anno il campionato è molto competitivo e di alto livello, spero che questo porti molte persone al palazzetto per sostenerci."

 

Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro


 

LE NOTTI DELLO STUPORE dei Borghi Maestri proseguono a Monte Vidon Combatte con una grande kermesse di circo contemporaneo e teatro di strada


Comunicato integrale 

Dalla terza settimana di luglio e metà settembre 2023, le proposte culturali e artistiche del progetto avviate lo scorso mese di novembre proseguono con “LE NOTTI DELLO STUPORE”, grande kermesse di musica, spettacoli di circo contemporaneo, teatro, teatro di strada e arti performative varie con artisti di elevata qualità che con il loro lavoro e la loro professionalità diffondono bellezza, stupore e meraviglia.

Dopo il grande successo di pubblico della prima parte che si è svolta a Petritoli il 22 e il 23 luglio, la rassegna artistica prosegue nei giorni 8 e 9 agosto a Monte Vidon Combatte con spettacoli di circo contemporaneo e teatro di strada nelle intriganti e affascinanti location del Giardino della Palombara, del Giardino Segreto, del Parco della Rimembranza e della frazione di Collina Nuova.

Tutti gli eventi sono gratuiti, ci sarà un’area street food e le due magiche serate seguiranno un attesissimo evento della tradizione popolare: la Sagra delle Quaglie del 4, 5 e 6 agosto.

Nell’eccezionale e nutrito cast artistico, caratterizzato dall’originalità delle performance, martedì 8 agosto sono in programma Silence Teatro - compagnia che da oltre 35 anni porta aventi un lavoro di ricerca attraverso forme di espressione tendenti al connubio fra teatro, ambiente e spazi urbani, gli esilaranti clown e maghi della compagnia L’Abile Teatro, gli acrobati circensi argentini Duo Un Piè, il Circo Improvviso con lo storico spettacolo di teatro e trasformismo su trampoli “Alto Livello” e la rinomatissima compagnia Teatro Necessario con lo spettacolo “Clown in Libertà” che ha ottenuto straordinari successi in giro per il mondo negli ultimi 20 anni.

Mercoledì 9 agosto sarà la volta della energica marching music band marchigiana Mistrafunky, del circo contemporaneo della compagnia Begherè, della compagnia Cometa Circus e della compagnia Circo Bipolar, concludendo con il giovane e straordinario mago e prestigiatore Raffaello Corti che molti avranno potuto ammirare nel 2018 nella finale nel programma televisivo “Tu si que vales” e negli anni a seguire nel cast di Colorado

In entrambe le serate sarà presente la compagnia Samovar con una proposta affascinate e spettacolare che coinvolgerà sette spettatori alla volta in un intreccio di clown musicale, teatro comico-poetico e marchingegni.

LE NOTTI DELLO STUPORE proseguiranno poi dal 15 al 17 settembre nuovamente a Petritoli con tre eventi musicali.

PIEVE TORINA: AL VIA GLI EVENTI DELL’ESTATE

Comunicati integrale

 

Fine settimana all'insegna del divertimento a Pieve Torina. È il sindaco Gentilucci ad annunciare la novità dell'estate: «giovedì sera cinema d’animazione all'aperto con il capolavoro Disney "Coco", un film che saprà incantare grandi e piccini e trasmettere lo spirito giusto per coinvolgere tutta la famiglia». L'appuntamento con il grande schermo è per le 21.15 presso la palestra/centro civico, con sedute, bibite, patatine e popcorn proprio come in una sala cinematografica. Stessa situazione venerdì con Pieve Toridens, il festival della comicità, che vedrà sulla scena un trio di clown d'eccezione, gli Eccentrici Dadarò, con uno spettacolo divertente e originale com’è ormai nel DNA della manifestazione giunta quest’anno alla terza edizione. Verrà offerta anche la possibilità di assaggiare qualche prelibatezza tipica con uno stand gastronomico a partire dalle 19. L'appuntamento stavolta è al Parco Rodari, sempre alle 21.15. Per chiudere, sabato, sempre al Parco Rodari ma alle 21.30, toccherà alla Compagnia della Marca interpretare una favola musicale dal titolo "Life is a musical", scritto e diretto da Roberto Rossetti. «Ce n'è per tutti i gusti» conclude Gentilucci: «vogliamo andare incontro alle aspettative di tanti nostri concittadini che attendono l’estate per respirare un po' di spensieratezza e divertimento e aiutarli a superare le difficoltà che ancora viviamo a causa del sisma». Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.


 

martedì 25 luglio 2023

Paola Iannucci porta Montegranaro a Malta con le sue ceramiche artistiche.

Sono venuti all’alba e hanno girato per gli scorci più belli di Montegranaro per realizzare uno spot televisivo che verrà trasmesso a Malta. È una campagna promozionale per far conoscere ai Maltesi le ceramiche di Paola Iannucci, la bravissima ceramista che a Montegranaro ormai conoscono tutti per i suoi finissimi prodotti di artigianato artistico. Paola è già stata a Malta e ha raggiunto un accordo con una società locale che distribuirà nella splendida isola del Mediterraneo le sue opere e, per pubblicizzarle, è arrivata una troupe a Montegranaro per girare le scene dello spot, sia all’interno del laboratorio che per i vicoli del castello. Va da sé che questa promozione serve non solo a promuovere l’arte di Paola Iannucci ma anche per far conoscere ai Maltesi il posto dove lei vive e lavora, e quindi promuove Montegranaro. Tutto questo, inoltre, dimostra che ci sono altri mercati e altri settori che possono far crescere economicamente il paese, che bisogna solo crederci. Come sta facendo Paola Iannucci.

 

Luca Craia