lunedì 31 luglio 2023

PARCO SALINE DI PENNA SAN GIOVANNI: SUCCESSO PER IL CONTEST FOTOGRAFICO

Comunicato integrale

 

Bellissima giornata quella vissuta ieri al parco delle Saline di Penna San Giovanni dove si sono dati appuntamento gli amanti della fotografia per un contest che aveva come oggetto catturare alcune immagini per raccontare la natura del parco e le sue specificità che affondano, appunto, nel sale presente nelle acque dei torrenti e nel terreno dell’intera area. Diversi i partecipanti che hanno realizzato scatti che confluiranno nel costituendo museo delle Saline che la società Saline SpA ha intenzione di realizzare all’interno dell’ex caserma della finanza una volta che questa sarà ristrutturata. Ad aggiudicarsi il primo premio è stato Giampiero Marini, di Sant’Elpidio a Mare; piazza d’onore per Mauro Magrini di Pollenza e terzo podio per Daniela Fileni di Fermo. La giuria era composta da Giordano Emiliozzi e Daniele Cristallini, qualificati esperti d’arte contemporanea e fotografia. Le iniziative di promozione del parco però non si fermano e proseguono con il “Theatre Day” in programma domani, martedì 1° agosto, quando il poliedrico autore Luca Bonfranceschi, accompagnato dagli attori della Compagnia Dialettale Leonina di Ripe San Ginesio, metterà in scena alcuni monologhi sull’amore. L’appuntamento è per le 20.30 con l’apericena con l’autore organizzata da Giardino Sentimento.


 

domenica 30 luglio 2023

Il Centrodestra Sangiustese diserta il Consiglio Comunale. Salvatori bacchetta. Prospettive di accordi elettorali sempre più fosche.


Il ruolo dell'opposizione in un Consiglio Comunale è importante tanto quanto quello della maggioranza, anzi, oserei dire che è ancora più di responsabilità in quanto la minoranza deve controllare l'operato di chi amministra onorando il mandato ricevuto dai propri elettori. Per questo l'immagine della seduta del Consiglio Comunale di Monte San Giusto con i banchi vuoti, a eccezione del Consigliere Salvatori che però fa gruppo a sé, è un'immagine sconfortante, specie se si pensa che tra meno di un anno i Sangiustesi torneranno a votare. 

Ha fatto bene Salvatori a stigmatizzare l'assenza del gruppo Centrodestra Sangiustese nella sua interezza indicandola come una manifestazione di scarsa responsabilità e soprattutto lasciando intendere che non possono essere queste le basi per eventuali accordi elettorali che portino a una ricomposizione della frattura apertasi prima dell'ultima tornata elettorale. Una frattura che non si è mai risaldata e che, con queste dimostrazioni di scarso senso del proprio dovere civico nonché per un'azione a dir poco blanda come opposizione, non pare destinata a rientrare. In questo modo a destra si aprono prospettive preoccupanti per le stesse elezioni.


Luca Craia 

venerdì 28 luglio 2023

Pieve Torina, inaugurato il cantiere per la costruzione della nuova caserma dei Carabinieri. Albano (MEF): “Ricostruire con criteri innovativi e sostenibili è obiettivo del Governo”

 Comunicato integrale

 

“La presenza del Governo oggi vuole essere un segno di vicinanza ai territori colpiti dal sisma”. Lo afferma il sottosegretario all’Economia e Finanze Lucia Albano intervenendo durante la conferenza stampa per l’inaugurazione del cantiere della nuova caserma dei Carabinieri-Forestale a Pieve Torina (MC).
“L'apertura del cantiere odierno è per me motivo di orgoglio perché posso vedere il frutto di tante battaglie iniziate nella scorsa legislatura dai banchi dell’opposizione in Commissione Bilancio. Il PNRR, nella sua prima versione, non conteneva al suo interno la parola ‘sisma’: solo grazia alla tenacia di alcuni parlamentari, tra cui l’on. Paolo Trancassini, è stato possibile ottenere 1,8 miliardi da destinare alla ricostruzione (Fondo Complementare Sisma). L’inaugurazione del cantiere odierno - continua - è un segnale che va nella duplice direzione di assicurare la presenza dello Stato, con i suoi presidi strategici, nelle zone colpite dal sisma e ricostruire secondo criteri innovativi, in linea con gli standard della sostenibilità ambientale grazie al lavoro dell’Agenzia del Demanio con l’elevata professionalità della Struttura per la Progettazione. L’apertura del cantiere di oggi è l’esito del lavoro di una filiera istituzionale che collabora fattivamente ad ogni livello (Comune, Regione, Governo) per riparare il tessuto socioeconomico dei territori colpiti dal sisma e garantire un futuro alle giovani generazioni”, conclude.

MISS ITALIA, L'EVENTO DELL'ESTATE

Comunicato integrale

 

Il concorso più famoso e popolare d'Italia non sembra risentire delle sue 84 edizioni e con un format ormai collaudato riscuote sempre un notevole consenso sia per quanto riguarda la competizione vera e propria sia  in termini di affetto da parte del pubblico.

Così, anche la tappa di domenica scorsa a Montegranaro  delle selezioni regionali di Miss Marche si è rivelata un successo con la proclamazione  della diciottenne Chiara Clementi, incoronata Miss Montegranaro dal Sindaco Endrio Ubaldi.

"Una serata all'insegna della bellezza e dell'intrattenimento  che ha divertito il pubblico, gremita Piazza Mazzini.

Il concorso è  stato fortemente voluto da Niccolò Venanzi, Presidente del consigliocomunale con delega al commercio, che ha sottolineato "come l'ottima riuscita di questo appuntamento con la kermesse di Patrizia Mirigliani rappresenta il risultato di un intenso lavoro finalizzato a portare gente nel cuore del centro storico con iniziative di vario  genere, soprattutto nei mesi estivi,  a vantaggio dei commercianti ma anche per valorizzare i nostri borghi e le nostre tradizioni. Dobbiamo far riscoprire il nostro centro storico ai nostri concittadini e ai turisti che vengono a Montegranaro e in particolare Piazza Mazzini deve diventare il salotto della città. Per questo stiamo portando dentro le mura moltissimi eventi che insieme alle opere pubbliche destinate al centro storico faranno rifiorire questa parte della città.


 

giovedì 27 luglio 2023

Diamo il Benvenuto a Marcelo Nessi, Playmaker della Sutor per la Stagione 2023/2024


 Comunicato integrale 

La Sutor Basket Montegranaro è lieta di comunicare l'arrivo in casa gialloblù del playmaker Marcelo Nessi, giocatore di origine uruguaiana di 190 cm, classe 1994.

Marcelo lo scorso anno ha giocato a L'Aquila nella C Gold abruzzese, mettendo a segno 13,2 punti di media a partita.

Queste le sue parole: "Sono veramente felice di giocare per la Sutor. Molte persone mi hanno parlato molto bene del club e del fatto che abbia una lunga storia nel basket italiano. Speriamo che la gente della città si unisca a noi. Farò di tutto per poter aiutare molto la squadra sia dentro che fuori dal campo.Ci vediamo presto."


Ufficio Stampa Sutor Basket Montegranaro

Ultimo appuntamento con il Rosario sotto le stelle a Montegranaro.


L’iniziativa è partita dal GAM, LA Gioventù Ardente Mariana, che la propone da anni sul territorio, ed è stata accolta con slancio dal Parroco dell’Unità Pastorale di Montegranaro, don Andrea Bezzini. Il Rosario sotto le stelle, che prevedeva tre serate di preghiera nei tre quartieri principali di Montegranaro, è stato molto apprezzato dai Montegranaresi, che hanno sempre partecipato numerosi ai due precedenti appuntamenti. Questa sera, giovedì 27 luglio, ci sarà l’ultimo, stavolta a Santa Maria, dopo aver toccato Centro e San Liborio, e più precisamente in piazza Giordano Bruno alle ore 21.30. E la Comunità Cristiana montegranarese si riscopre nell’incontro e nella preghiera, cose per niente scontate di questi tempi.

 

Luca Craia