sabato 5 agosto 2023

Troppi cani sciolti in giro per Montegranaro. Un’abitudine sbagliata e pericolosa che deve finire.

Troppi cani sciolti in giro per Montegranaro. È un fenomeno preoccupante e fondamentalmente incivile. Passi il cane che, per qualche motivo, scappa inaspettatamente da casa. Ma quelli lasciati liberi di girare non sono accettabili. Per una lunga serie di motivi: il cane che gira libero è un pericolo prima di tutti per se stesso, rischia di finire sotto una macchina oppure di farsi male, magari aggredito da qualche altro animale; è un pericolo per gli altri, soprattutto per la circolazione dei veicoli. Infine, il cane che gira incustodito sporca, come è naturale, e nessuno pulisce. In questo modo si crea un danno al paese, alla sua comunità, e si rovina l’immagine degli altri proprietari di animali che, invece, si fanno scrupolo di pulire e soprattutto di non lasciare liberi i propri cani. Tra l’altro sarebbe anche illegale, per cui auspico che, chi di dovere, cominci a sanzionare questi comportamenti che sembrano innocui ma innocui non sono.

 

Luca Craia

 


 

Una festa per celebrare i 10 anni della Banda Omero Ruggieri. Un raduno di Bande Musicali da tutto il centro Italia.

Compie dieci anni, la Banda Omero Ruggieri di Montegranaro, quest’anno. In realtà la sua storia è molto più antica, secolare direi, ma c’è stata una lunga interruzione durata decenni prima che rinascesse prima come Junior Band e poi con l’associazione attuale che la sta facendo crescere e diventare un’autentica istituzione cittadina. Sono dieci anni, quindi, che la Banda Omero Ruggieri è tornata a essere in tutto e per tutto la banda cittadina di Montegranaro.

Ed è un traguardo importante, che va celebrato. Di questo è molto convinto il Presidente, Armando Mariani che, insieme al Direttivo, ha deciso di festeggiare questa ricorrenza con un evento che rimanga nella storia: il primo raduno di bande musicali a Montegranaro. Ci saranno cinque corpi bandistici, oltre a quello nostrano, alla festa intitolata “Note di fine estate” che si terrà sabato 16 settembre. Verranno le bande di Santa Vittoria in Matenano, quella di Montegiorgio, quella di Falerone, quella di Petritoli e quella di Gubbio. E sarà una grande festa, con tutte queste bande a suonare per le strade di Montegranaro.

A dare una mano a Mariani e i suoi c’è anche L’Aquilone, spesso a fianco della Banda Omero Ruggieri nelle sue esibizioni. Ma ci saranno anche altre associazioni montegranaresi, sempre attive e pronte e collaborare, come Granarium e la Pro Loco. Insomma, Montegranaro diventerà per un giorno la capitale delle Bande Musicali del centro Italia con una bellissima festa piena di note e allegria. E la nostra Banda, un patrimonio di tutti i Montegranaresi.

 

Luca Craia


 

venerdì 4 agosto 2023

Pronta la terza ristampa della guida di Montegranaro. Perché un Montegranarese dovrebbe comprarla?

È arrivata la terza ristampa della guida di Montegranaro per turisti. Le prime due ristampe sono andate a ruba e in Arkeo siamo tutti molto contenti. Trovate il libretto in vendita da Idea 3, a Montegranaro. Costa pochissimo e chi l'ha comprato ci ha dato dei riscontri molto positivi. Insomma, è piaciuto.

Perché un Montegranarese dovrebbe comprarlo? A parte il fatto che i proventi servono a finanziare le azioni di Arkeo, volte alla tutela, recupero e promozione del patrimonio storico e culturale, un Montegranarese dovrebbe essere il primo testimonial del proprio paese, promuoverlo, sponsorizzarlo. Per farlo lo deve conoscere. La guida è un modo per conoscere almeno le cose essenziali. Per cui, andate a comprarvela da Matteo.

 

Luca Craia