Comunicato integrale
Sabato
19 agosto - alle ore 19:00 presso la pista di pattinaggio del
parco comunale di Gualdo – la rassegna prosegue con il circo
contemporaneo del DuoFlosh e del suo spettacolo “Di palo in frasca”.
Il DuoFlosh è nasce nel maggio del 2019 dall’unione di due giovani artisti energici e talentuosi: Francesco Fiore (Frank) che, venendo da una famiglia circense, ha l’arte che gli scorre nelle vene e Nicola Carbone (Nik) che, da quando ha conosciuto questo fantastico mondo, ci si è dedicato con tutte le sue forze. Questi due simpatici e pazzi individui si sono incontrati durante il primo anno di formazione professionale della Scuola Romana di Circo. Fin dalle prime lezioni di acrobatica, mano a mano e prese acrobatiche il forte feeling ha fatto sì che tutto riuscisse facilmente e con tanto divertimento. Inoltre si stanno sempre più specializzando nella disciplina circense di palo cinese.
La rassegna proseguirà con il mago Raffaello Corti il 25 agosto a Camporotondo di Fiastrone, i circensi Circo Bipolar il 26 agosto a Serrapetrona e il teatrante di strada Unnico il 2 settembre a Colmurano.
Come sempre, il Friku Festival vuole andare oltre l'offerta di puro intrattenimento. Fin dalla sua concezione, il progetto si propone di promuovere e valorizzare un territorio splendido, stimolare l'afflusso di turisti e creare nuove opportunità di condivisione per le comunità locali. Le edizioni precedenti hanno suscitato un grande interesse e riscosso un notevole successo di pubblico, attraendo turisti in villeggiatura nella costa, favorendo l'incontro e la nascita di nuove amicizie tra famiglie del territorio.
Il
territorio dell'Unione Montana Monti Azzurri, incastonato ai piedi dei Monti
Sibillini, custodisce tesori artistici di inestimabile valore, paesaggi e
natura dalla bellezza incontaminata e pittoreschi borghi collinari che
raccontano storie millenarie, molti dei quali ancora segnati e provati dal
sisma
Ulteriori informazioni sono reperibili nel sito www.unione.montiazzurri.it
Come
per le edizioni precedenti, la rassegna è sostenuta dall’Unione Montana
Monti Azzurri e dai comuni coinvolti, viene organizzata dall’associazione
“Ho un’idea” di Lapedona - nell'ambito del suo progetto “Marche in Strada”
e del circuito interregionale “Marameo Festival” – e la direzione artistica
è a cura di Giuseppe Nuciari e Gigi Piga, professionisti di notevole
esperienza nel campo dell’organizzazione di eventi di spettacolo dal vivo in
contesti urbani.